HOU2

Assunto: andare a vivere al mare, alla ricerca di un luogo di piena purezza.
Sampieri, piccolo paesino sulla costa ragusana nei pressi di Scicli, offre un paesaggio dolce che scivola nelle acque del canale di Sicilia, agricoltura sul mare.
Il progetto si dedica all’ideazione di una casa d’abitazione permanente per due persone in fuga dalla città. A partire dal rudere di un capanno in mezzo alla campagna marina si procede ad una fitta ricerca in termini iconografici e territoriali per comporre un volume in dialogo con le specificità del luogo e le esigenze della committenza.
La risposta progettuale a questo paradigma è una casa che si articola per piani sovrapposti, a partire da un interrato reso parzialmente abitabile da una larga tasca nel terreno che tiene lontana l’umidità naturale; qui trovano posto i locali di servizio e una dotazione di camere e bagni per i periodi di particolare arsura. Al piano di campagna, uno zero del tutto virtuale, si configura un grande open space che copre metà della superficie dell’interrato con cui è in collegamento diretto. Per finire il soppalco, che a sua volta interessa la metà dello spazio soppalcato, è completamente aperto sull’ambiente sottostante.
L’attenzione è rivolta soprattutto alla circolazione e al collegamento dei diversi locali della casa, in modo che non esista particolare distinzione tra il dentro e il fuori, che dialogano continuamente tramite le aperture di prospetto, le scale di collegamento e le propaggini rivolte verso l’ambiente circostante.
I materiali utilizzati sono quelli di uso locale, dalla pietra lavica alla pietra di Modica per murature rivestimenti e sanitari su disegno del progettista. Tutt’attorno è materia vegetale: agave, aloe, cactus, cotiledone, crassula, euforbia, ferocactus, mammillaria, opunzia, sasso, succulente e yucca ...

DATI PROGETTO:
Cliente:
privato
Tipologia:
residenziale
Progettista:
mimoa
Capo Progetto:
Alessandra Memoli
Superficie:
170mq