Se ogni cosa è al proprio posto anche 47 mq possono sembrare una casa enorme!!
Il progetto si occupa delle opere di completamento alla ristrutturazione di un piccolo bilocale a Milano, intervenendo nella definizione degli spazi dell’abitare attraverso la definizione dell’arredo in termini strutturali e funzionali.
All’interno dell’ambiente soggiorno-pranzo-cucina l’elemento che caratterizza l’uso dello spazio è la Libreria; struttura lignea a montanti e mensole, disegnata su misura per soddisfare le esigenze della cliente e per accogliere in maniera discreta il tavolo. All’interno di una campata della libreria è agganciato un doppio piano a forma di L, che può ruotare verticalmente offrendosi come piccolo piano di appoggio (70x55) o come tavolo da pranzo (70x110). Un piccolo gesto che trasforma la funzione e gli equilibri della zona giorno.
Nella zona notte viene aggiunto un semplice setto in cartongesso per dedicare un’area alla cabina armadio: lo sviluppo lineare limitato è compensato da un’attenta scelta degli accessori. Una lunga mensola accompagna il passaggio dalla camera alla cabina armadio, fungendo da primo appoggio per il cambio d’abito e da comodino per il vicino letto.
Particolare attenzione viene dedicata all’illuminazione degli ambienti, attraverso una selezione di lampade della tradizione del design moderno: una Tolomeo basculante inserita nella libreria e due Glo Ball sulla parete in soggiorno, una Parentesi rossa nell’angolo della camera insieme alla Lampadina di Castiglioni sulla mensola-comodino, infine tre Glo Ball completano l’illuminazione del bagno.