HOU16

Un loft di 40 mq nel centro di Milano è destinato a dare ospitalità temporanea al flusso di visitatori, uomini d’affari o turisti, in continuo passaggio in città. Gli spazi dell’abitare sono pensati per rispondere alle esigenze di un tempo di soggiorno limitato, garantendo comfort e funzionalità.
Un ampio open space ospita cucina, pranzo e soggiorno che si snodano in successione progressiva, al termine della quale la zona notte si configura come una vera e propria stanza, separata da un setto murario che sostiene un piccolo soppalco in quota. La piccola camera è un’area di privacy necessaria, non completamente isolata dal resto dell’appartamento grazie alla porta scorrevole e alla scala armadio che si inserisce come pieno volume dal lato opposto.
La scala in legno, realizzata e laccata in opera, è un contenitore completamente apribile: i gradini nascondono piccoli vani accessibili grazie al sollevamento delle pedate; procedendo in salita, i volumi sottostanti si ampliano e si trasformano in armadiature al servizio della camera e del soppalco in quota.
Il soppalco è pensato come area lounge con una pedana di legno che sostiene due futon, utilizzabili anche con letti aggiuntivi. Ampie superfici di vetro si appoggiano alla scala e rigirano lungo il setto murario divisorio a ga-rantire sicurezza, indipendenza e luminosità per i due ambiti sovrapposti.
Gli ambienti illuminati in maniera puntuale da “lampadine” a sospensione sono arredati con colori neutri e na-turali per definire un appartamento accogliente ed elegante nella sua semplicità.

DATI PROGETTO:
Cliente:
privato
Tipologia:
residenziale
Progettista:
mimoa
Capo Progetto:
Francesco Franchi
Gruppo di progettazione:
Francesco Franchi, Alessandra Memoli
Superficie:
40mq
Costo:
€ 25.000
Impresa edile:
Edilcrotti snc
Arredamenti:
Mariani Arredi Restauri srl
Carpenteria:
REMA sas
Fotografie:
Marco Esposito