CARTELLA STAMPA

mimoa si riappropria in chiave contemporanea di una morfologia che ha contraddistinto l’abitazione popolare dei primi decenni del novecento milanese, attraverso un cangiante processo di metamorfosi spaziale.
La cellula originaria di 39 mq, in cui soggiorni e camere da letto importanti venivano serviti da limitati angoli cottura ed essenziali bagni, è completamente ridisegnata.

Il “Concept ” della Ristrutturazione mimoa decentra sugli “spazi accessori” il ruolo chiave del mutamento morfologico abitativo immaginato.
Lo spazio cottura e bagno assumono un preciso ruolo di “quinta teatrale” destinato a cadenzare le ore vissute all’interno del “palcoscenico” della vita domestica.
Le soluzioni abitative realizzate destinate a studenti, single, manager e coppie volgono ad un interessante uso flessibile degli spazi.
Attraverso semplici gesti, l’abitare si trasforma seguendo l’esigenza di un cangiante “Live quotidiano”, dove il tavolo da pranzo “appare e scompare” seguendo le esigenze dettate dall’accoglienza dei presenti, mentre i letti singoli gemelli si trasformano in un comodo letto matrimoniale pronto ad accogliere la visita attesa.
Pannelli bianchi cielo terra, sono all’occorrenza sia porte che ante scorrevoli di armadi, mentre le ampie vetrate nere mascherano funzionali vani tecnici e zone lavanderia.